21 Giu 2025
CONCERTO LIRICO PER LA “FESTA EUROPEA DELLA MUSICA 2025” A POTENZA
In occasione della Festa Europea della Musica 2025, la città di Potenza si prepara ad accogliere un evento di prestigio, dedicato alla cultura, alla condivisione e alla bellezza della musica: il Concerto lirico per la FESTA EUROPEA DELLA MUSICA.
L’evento sarà realizzato con il Patrocinio del Ministero della Cultura (MIC), della Festa della Musica (FDM), del Comune di Potenza e della Provincia di Potenza.
Il concerto lirico si terrà sabato 21 giugno alle ore 18:00, nella suggestiva cornice della Sala “A. Lacava” del Museo Provinciale di Potenza.
Protagonista dell’evento sarà il soprano Federica Di Rocco, interprete italiana di fama internazionale, vincitrice di numerosi concorsi lirici, reduce da prestigiosi concerti presso Buckingham Palace a Londra e presso il Parlamento Europeo di Bruxelles. Attualmente ha all’attivo importanti collaborazioni e svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero. Ha in programma numerosi recitals in prestigiose sale e teatri internazionali, e nuovi debutti d’opera. Nell’autunno 2025 sarà impegnata in alcuni concerti tra Londra e New York.
Ad accompagnarla al pianoforte sarà Emanuela Perito, musicista di talento e raffinata interprete. Si è perfezionata come Maestro sostituto e Korrepetitor presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma. Svolge intensa attività concertistica sul territorio nazionale e internazionale.
Il Concerto Lirico per la FESTA EUROPEA DELLA MUSICA offrirà al pubblico un emozionante viaggio musicale attraverso l’esecuzione delle più belle romanze, arie e intermezzi dei più grandi compositori del grande repertorio operistico, tra questi: G. Verdi, G. Puccini, P. Mascagni, F. Cilea, etc…Inoltre, l’ascolto sarà arricchito da una guida all’ascolto, che accompagnerà gli spettatori alla scoperta dei brani in programma.
Il Concerto Lirico celebrerà la Festa della Musica, nata in Francia nel 1982 e promossa dal Ministero della Cultura francese. Dal 1985, anno europeo della musica, la festa è diventata un appuntamento annuale internazionale, celebrato in tutta Europa ogni 21 giugno, giorno del solstizio d’estate. L’obiettivo è quello di valorizzare la musica in tutte le sue forme e promuovere la pratica musicale come elemento di coesione eidentità culturale . In Italia, la Festa della Musica è sostenuta dal Ministero della Cultura, dall’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica e da numerose istituzioni pubbliche e private. Quest’anno la Festa Europea della Musica 2025, celebra la 31ª edizione con il tema “Un mondo di mestieri”. Questa edizione rende omaggio alle molteplici figure professionali che gravitano attorno alla musica, non solo interpreti (strumentisti, cantanti, cori), ma anche chi opera dietro le quinte, come tecnici del suono (fonici), arrangiatori, autori, organizzatori di eventi, addetti alla sicurezza, e tutte le maestranze che rendono possibiligli spettacoli.
Un appuntamento imperdibile per lasciarsi trasportare dal fascino dell’opera lirica e, celebrare insieme la musica , come patrimonio comune dei popoli europei.
21giugno 2025 | ore 18:00
Museo Provinciale di Potenza
Ingresso libero