16 Set 2025

Custodi di Biodiversità-la comunità protagonista della transiziione verde

Il progetto CiBioGo (Citizen Participation in Biodiversity Governance) è un'iniziativa che mira a coinvolgere i cittadini nella gestione della biodiversità e dei servizi ecosistemici a livello regionale e territoriale, influenzando le politiche di sviluppo affinché diventino più sostenibili e rispettose dell'ambiente. La Provincia di Potenza è coinvolta come capofila e partecipante attiva in questo progetto europeo, che si concentra sulla creazione di una governance partecipativa e integrata. Obiettivi principali:
  • Coinvolgimento dei cittadini: Promuovere la partecipazione attiva delle comunità locali nella tutela della natura e della biodiversità. 
  • Miglioramento delle politiche: Influenzare le politiche di sviluppo regionale per includere una gestione più sostenibile delle aree protette e dei servizi ecosistemici. 
  • Approccio integrato: Adottare un approccio olistico che consideri le interconnessioni tra biodiversità, servizi ecosistemici e sviluppo territoriale. 
Come opera:
  • Governance partecipativa: Attraverso la creazione di meccanismi di governance partecipativa che consentano ai cittadini di contribuire attivamente alle decisioni e alle azioni di tutela. 
  • Scambio di esperienze: Facilitare lo scambio di buone pratiche tra le regioni partecipanti, come evidenziato dalla partecipazione di Potenza a visite studio in Paesi come Lettonia e Romania, per apprendere e implementare approcci efficaci di gestione della biodiversità. 
In sintesi, CiBioGo è un progetto europeo volto a rafforzare il ruolo dei cittadini nella salvaguardia della biodiversità e nello sviluppo di strategie territoriali più sostenibili, con la Provincia di Potenza come attore chiave nel coordinamento e nella realizzazione di queste iniziative. 






















Il progetto CiBioGo (Citizen Participation in Biodiversity Governance) è un'iniziativa che mira a coinvolgere i cittadini nella gestione della biodiversità e dei servizi ecosistemici a livello regionale e territoriale, influenzando le politiche di sviluppo affinché diventino più sostenibili e rispettose dell'ambiente. La Provincia di Potenza è coinvolta come capofila e partecipante attiva in questo progetto europeo, che si concentra sulla creazione di una governance partecipativa e integrata. Obiettivi principali:
  • Coinvolgimento dei cittadini: Promuovere la partecipazione attiva delle comunità locali nella tutela della natura e della biodiversità. 
  • Miglioramento delle politiche: Influenzare le politiche di sviluppo regionale per includere una gestione più sostenibile delle aree protette e dei servizi ecosistemici. 
  • Approccio integrato: Adottare un approccio olistico che consideri le interconnessioni tra biodiversità, servizi ecosistemici e sviluppo territoriale. 
Come opera:
  • Governance partecipativa: Attraverso la creazione di meccanismi di governance partecipativa che consentano ai cittadini di contribuire attivamente alle decisioni e alle azioni di tutela. 
  • Scambio di esperienze: Facilitare lo scambio di buone pratiche tra le regioni partecipanti, come evidenziato dalla partecipazione di Potenza a visite studio in Paesi come Lettonia e Romania, per apprendere e implementare approcci efficaci di gestione della biodiversità. 
In sintesi, CiBioGo è un progetto europeo volto a rafforzare il ruolo dei cittadini nella salvaguardia della biodiversità e nello sviluppo di strategie territoriali più sostenibili, con la Provincia di Potenza come attore chiave nel coordinamento e nella realizzazione di queste iniziative. 
  • Tipologia evento: Workshop
  • Data: 16 Settembre 2025
  • Orario: alle ore 09:30
  • Luogo: Museo archeologico provinciale "Michele Lacava"
  • Organizzazione: Provincia di Potenza Ufficio Pianificazione e Sviluppo Informatico

Precedente

Tanto pe' cantà